Nostalgic Edition
Commodore 64, Nostalgic Edition. Per celebrare il più popolare computer di sempre, il mitico Commodore 64, e farsi prendere da una fitta di nostalgia, ecco un libro tutto illustrato che ci riporta indietro nel tempo, all’epoca magica in cui per la prima volta la tecnologia digitale è entrata nelle case e nella vita di un’intera generazione. Commodore 64 Nostalgic Edition e' un testo monumentale che raccoglie la storia dell’home computer più famoso di sempre, e che la racconta attraverso le immagini dei giochi, le testimonianze dei creatori, le voci dei protagonisti. A metà tra artbook e collezione di interviste, il libro rende omaggio alla “macchina dei sogni” che ha portato i videogiochi nelle case di milioni di appassionati in tutto il mondo, e che ha fatto conoscere i fondamenti della programmazione una generazione di designer e sviluppatori. Una scatola grigia che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con la tecnologia.
fonte:mondadori
Nintendo Switch
Nintendo Switch: la console da casa portatile. Tre modi di giocare. Riunisci amici e familiari davanti alla TV. Collega la console al televisore e tutti possono giocare, dai bambini agli adulti. È l'ideale per divertirsi in casa con amici e familiari. Uno schermo per due giocatori. Se non sei vicino a un televisore, usa lo stand integrato e dai un Joy-Con a un amico per giocare in modalità cooperativa o competitiva sfruttando lo schermo della console. Gioca dovunque tu sia.
Goditi l'esperienza di una console da casa che ti segue dovunque tu vada. Scopri titoli sorprendenti che non avresti mai immaginato di poter giocare in movimento.
fonte:nintendo
Console fatta in casa
Console fatta in casa. Un vero appassionato di videogame (del passato e del futuro) non puo' farsi mancare una console interamente realizzata in casa. Potete finalmente costruire da soli la console dei vostri sogni realizzandola con un kit ordinabile online. Farete invidia a tutti i vostri compagni di gioco. La realizzazione e' abbastanza semplice. Vi serviranno: il kit completo del mini computer Raspberry pi 3, i 2 Controller Gamepad Joystick, i 2 programmi Win32 Disk Imager e Retropie. Appena avete fra le vostre mani tutto il necessario elencato, procedete in questo modo:
- Assemblate il kit del mini computer con i Joystick;
- Aprite il programma Win32 Imager ed installate Retropie;
- Caricate i vostri giochi nella cartella Rom (dovete essere in possesso degli originali a casa)
Buon divertimento.