The Surge
The Surge: A Walk in the Park. Benvenuto nel CREO World, il parco divertimenti per i dipendenti della CREO e le loro famiglie. Dimentica lo zucchero filato, però: il CREO World non è stato risparmiato dal disastro. Il parco si è trasformato in una trappola mortale, dove le squadre di soccorso danno di matto e i robot vagano in attesa di nuovi visitatori a cui "fare le feste". Il CREO World offre ai giocatori una serie di nuove sfide. Inizialmente sorto per celebrare la CREO e sua missione, il parco è un ambiente totalmente diverso dal resto del complesso, ricco di percorsi e segreti da scoprire. Sopravvivi alle furiose mascotte robotiche esplorando le varie attrazioni, per poi affrontare un temibile boss. Affronta questa nuova minaccia, scopri 16 armi tutte nuove, nuovi set di armature e nuovi potenziamenti con cui personalizzare il tuo stile di gioco.
fonte:multiplayer.it
Atari Flashback
L'attesa e' finita, tutti possono iniziare a giocare con il nuovo ATARI. La console di gioco Atari Flashback 8 Gold offre 120 giochi tra i più popolari titoli di Atari. Due controller wireless, identici agli originali Atari 2600, sono inclusi, così come due porte controller l. Basta collegare la console al televisore e giocare retro-gaming.
Gioco Pitfall!
Pitfall! è un videogioco a piattaforme del 1982, in origine pubblicato per Atari 2600 da Activision e ideato da David Crane. Si tratta di uno dei maggiori successi commerciali della console, con circa 4 milioni di copie vendute.[1] La stessa Activision lo pubblicò nel 1983-1984 per diversi altri sistemi dell'epoca.
Lo scopo del gioco è quello di raccogliere, utilizzando un personaggio di nome Pitfall Harry, 32 tesori in 20 minuti, evitando svariate trappole e ostacoli quali serpenti, sabbie mobili, coccodrilli e tronchi che rotolano. L'unica abilità del personaggio comandato dal giocatore è quella di saltare, e in alcuni frangenti è possibile utilizzare delle liane per attraversare ostacoli particolarmente estesi. Il gioco si svolge in orizzontale, sebbene non ci sia un vero e proprio scrolling: la schermata cambia quando il giocatore esce da essa. È possibile anche utilizzare dei percorsi sotterranei che consentono di avanzare tre schermi alla volta: questo consente di finire il gioco entro i 20 minuti, cosa impossibile se Harry corre solo in superficie.
Il gioco è progettato per un avanzamento da sinistra a destra, ma può essere completato anche al contrario. Il punteggio pieno dei 114.000 punti è raggiungibile solo se Harry raccoglie tutti e 32 i tesori, non tocca mai i tronchi rotolanti e non cade dentro una buca. Se tocca un tronco, più tempo rimane in contatto con esso, più il punteggio raggiunto in quel momento diminuisce. Cadere dentro una buca comporta la diminuzione di 100 punti. Il gioco termina quando sono stati raccolti i 32 tesori, si sono perse le 3 vite o sono scaduti i 20 minuti a disposizione.
FONTE:WIKIPEDIA