The Inpatient
The Inpatient: Apri gli occhi ... e preparati ad affrontare gli incubi di un indimenticabile horror psicologico. Sessant'anni prima degli eventi raccapriccianti narrati nel successo per PlayStation®4 di Until Dawn, ti risvegli senza ricordi in una strana struttura medica. Starà a te scoprire perché sei intrappolato nel sanatorio di Blackwood Pines e svelare la sinistra cospirazione fra le sue mura.
Vivi ogni brivido grazie a PlayStation®VR che t'immerge nel cuore dell'azione grazie a un modello corporeo su schermo completo di gambe, braccia e mani e agli innovativi comandi vocali che ti fanno parlare esattamente come il protagonista.
Affronta una serie di scelte cruciali mentre provi a ricostruire chi sei e perché sei qui attraverso una storia a bivi con più finali. Ma se puoi a malapena credere ai tuoi ricordi... come puoi davvero fidarti di qualcuno in questo mondo?
fonte:playstation
Hyperkin RetroN 5
Hyperkin RetroN 5: Un nuovo modo rivoluzionario di sperimentare giochi classici in alta definizione; il primo del suo genere con un'uscita HD interamente digitale (uscita massima di 720p e supporta fino a 60 frame al secondo). RetroN 5 ha 5 porte per supportare le cartucce NES, Famicom, SNES, Super Famicom, Genesis, Mega Drive, Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance con risoluzione migliorata e la possibilità di poter salvare le partite. Gli slot per controller SNES, NES e Genesis montati lateralmente consentono di giocare con i controller originali. Lo slot per schede SD posteriore ti offre la possibilità di espandere la memoria di salvataggio e salvare screenshot. Le schermate vengono salvate come immagini JPEG per una facile condivisione dal tuo computer ai siti di social media più diffusi. Ogni RetroN 5 è dotato di un controller wireless. Il controller dispone inoltre di quattro luci LED blu che indicano la durata della batteria e si ricarica tramite un cavo Micro-USB incluso che si collega a RetroN 5.
fonte:hyperkin
1001 videogiochi
1001 videogiochi da non perdere: Intrattenimento, divertimento, sfida... In pochi decenni i videogiochi hanno conquistato l'immaginario del pubblico e cambiato per sempre l'industria dell'intrattenimento. L'influenza dei videogiochi si è ormai estesa al cinema e alla televisione, che sempre più spesso ne imitano i modelli e ne prendono in prestito i personaggi. Sono in molti, inoltre, a scommettere sulle potenzialità del nuovo medium in campo pedagogico e formativo. Ma quali videogiochi sono davvero imprescindibili? Quali sono i titoli più innovativi? Quali i più imitati? E quale tipo di videogiochi si sta diffondendo oggi in rete? "1001 videogiochi da non perdere" è una guida illustrata ai migliori giochi elettronici di tutti i tempi, dagli ormai classici Space Invaders, Asteroids e Pac-Man ai più recenti Halo, Gran Turismo e Resident Evil. Dalla grafica elementare dei primi titoli che hanno fatto la fortuna di marchi come Atari, Sinclair e Commodore alle console di giganti come Microsoft, Nintendo e Sony, fino alle recenti applicazioni per smartphone, il libro passa in rassegna i giochi che hanno incontrato il favore del pubblico e il plauso della critica, i capisaldi e le gemme nascoste di un genere di intrattenimento sempre più diffuso e apprezzato.
fonte:ibs